SCIA
(Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
La SCIA o Segnalazione Certificata di Inizio Attività è una dichiarazione amministrativa che deve essere presentata al Comune da parte delle imprese per iniziare, modificare, sospendere o cessare l’attività produttiva.
È un’autocertificazione, la quale attesta il possesso dei requisiti soggettivi e/o oggettivi necessari per lo svolgimento dell’attività.
Salvo alcune eccezioni, ha effetto immediato. dunque permette di svolgere nell’immediato quanto da essa contenuta.
La SCIA deve essere presentata in modalità telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune del territorio in cui viene svolta l’attività.
Ai sensi dell’art. 49, D.L. 78/2010 convertito in Legge 122/2010, l’autocertificazione deve essere analizzata entro 60 giorni, termine entro il quale l’Amministrazione può agire solo in autotutela, o può bloccare l’attività nei soli casi di “pericolo di un danno per il patrimonio artistico e culturale, per l’ambiente, per la salute, per la sicurezza pubblica o la difesa nazionale”.
CILA
(Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata)
La CILA o Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, è un titolo abilitativo che consente di ristrutturare un edificio attraverso un intervento di manutenzione straordinaria.
La CILA è una comunicazione obbligatoria, deve essere adottata per la manutenzione straordinaria da realizzare sull’edificio, senza coinvolgere le parti strutturali dell’opera.
Gli interventi sono i seguenti:
- interventi di restauro;
- interventi manutenzione straordinaria leggera;
- interventi residuali non riconducibili all’elenco di cui all’articolo 6, 10 e 22 del D.P.R. n. 380/2001;
- interventi di risanamento conservativo;
- interventi di rimozione delle barriere architettoniche che non alterano la sagoma dell’edificio.
La CILA deve essere presentata all’amministrazione comunale, nello specifico, all’ufficio tecnico del comune, per via telematica, tramite lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) o un indirizzo di posta elettronica certificata.
A conclusione dei lavori, dovrà essere presentata la comunicazione di fine lavori e i vari allegati.
La CILA è disciplinata dall’art. 6 bis, del Testo Unico Edilizia, D.P.R. n. 380 del 2001.